Antigravity fa il suo debutto in Italia e annuncia A1, il drone che fa video a 360° in 8k
Antigravity A1 è progettato per catturare spettacolari riprese a 360° in 8K in volo

Antigravity fa il suo debutto ufficiale nel nostro Paese annunciando l’imminente arrivo di A1, drone che l’azienda dichiara essere il primo al mondo capace di riprese a 360° in 8k. Antigravity, dunque, si affaccia al competitivo mercato dei droni provando ad alzare ulterioremente l’asticella di ciò che un drone può fare, combinando un’esperienza di volo immersiva con controlli intuitivi.

Riprese reinventate per il volo
A1 è dotato di un sistema a doppia lente che cattura tutto intorno a sé a 360 gradi. Gli obiettivi sono montati sulla parte superiore e inferiore della fusoliera, consentendo una ripresa completa dell’ambiente senza punti ciechi. La tecnologia avanzata di stitching rende il drone invisibile quando visto attraverso il visore e nelle riprese finali, con il risultato di un video pulito, che immerge i piloti direttamente dentro la scena senza distrazioni.

Volo Immersivo 360°
Una caratteristica chiave di Antigravity A1, promette il brand, è il suo livello di immersione senza precedenti, nel quale drone, visore Vision e controller Grip lavorano insieme per offrire un nuovo modo di esplorare il cielo. In particolare, l’esclusiva tecnologia FreeMotion e il tracciamento reattivo della testa, consentono di guardare liberamente in qualsiasi direzione mentre si pilota il drone, con semplici ed intuitivi gesti della mano. In tale contesto, il volo non limita più la prospettiva, perchè la tecnologia consente di guardare in una direzione mentre il drone si muove in un’altra. Il risultato è un livello di immersione senza precedenti che trasforma Antigravity A1 in uno strumento avanzato per l’esplorazione aerea. Inoltre, l’esperienza a 360 gradi non si limita alla fase di volo: infatti, quando il drone tocca il suolo i video registrati possono essere rivisti all’infinito ed in modalità immersiva, offrendo ogni volta nuove angolazioni da scoprire.

Progettato per la creatività
Il dispositivo di Antigravity è pensato per integrarsi nella vita di tutti i giorni: il suo sistema a doppia lente, mutuato dalla popolare serie X di Insta360 da cui riprende le caratteristiche, rende facile per chiunque catturare spettacolari riprese a 360° in 8K ma questa volta in volo. Queste spettacolari riprese danno la possibilità, in fase di post-produzione, di non perdere mai uno scatto e di scegliere sia l’angolazione sia la prospettiva migliore. Questo apre a nuove possibilità di editing come movimenti dinamici della videocamera, effetti Tiny Planet (tecnica che crea un'immagine o una visualizzazione in cui un panorama a 360 gradi viene trasformato in una sfera) e ribaltamenti dell’orizzonte. Anche le riprese in Fpv (First Person View) diventano straordinariamente accessibili, così come la capacità di esportare video da più angolazioni da un singola clip ed in qualsiasi formato, senza perdita di qualità.
Caratteristiche principali di A1
- riprese immersive a 360° in 8K, grazie alla doppia lente (superiore e inferiore);
- design compatto e ultraleggero (249 g), per volare senza licenza nella maggior parte di Paesi e regioni;
- effetto “drone invisibile” garantito da un avanzato sistema di stitching delle immagini;
- controlli intuitivi: basta indicare la direzione con il Grip Controller e il drone la segue;
- visione dal vivo a 360° e tracciamento della testa in tempo reale tramite visore Vision;
- reframing ed editing post volo semplici e veloci, per non perdere mai lo scatto perfetto;
- massima sicurezza con ritorno automatico alla base e sistema di rilevamento del carico per evitare usi impropri.
Leggero e facile da portare al seguito
Con un peso di 249 g, Antigravity A1 rispetta i requisiti normativi della maggior parte dei Paesi e delle regioni. È un drone che si presta benissimo per content creator, famiglie, viaggiatori e piloti alle prime armi che cercano uno strumento potente ma accessibile per raccontare nuove prospettive dall’alto. Le sue dimensioni compatte lo rendono facile da riporre, trasportare e avviare in pochi secondi.

Un nuovo standard di facilità d’utilizzo e sicurezza
A1 è progettato per la massima semplicità d’uso. Grazie al Grip Controller, il volo avviene in modo intuitivo: è sufficiente il movimento della mano, senza leve né comandi complessi. In combinazione con il visore Vision, l’ambiente circostante può essere esplorato liberamente in tempo reale, con una visione completa a 360 gradi. Per garantire un utilizzo sicuro e conforme alle finalità di esplorazione e narrazione, A1 è dotato di un sistema di rilevamento del carico che impedisce modifiche non autorizzate o impieghi impropri.
Disponibilità
Antigravity A1 arriverà in Italia a Gennaio 2026. Prezzo finale e dettagli dei vari pack saranno annunciati da Antigravity in futuro. Nel frattempo, fa sapere l'azienda, per contribuire a plasmare il futuro dei prodotti Antigravity, sono aperte le candidature ai content creator per il primo progetto di co-creazione. I partecipanti selezionati riceveranno un Antigravity A1 in pre-produzione per testarlo, esplorarlo e condividere le loro idee. Le migliori idee saranno integrate nella versione commerciale, e i contributori avranno la possibilità di vincere una quota del montepremi di 20.000 dollari statunitensi.