Apple: svelati i nuovi iPhone 17 Pro e Pro Max
Più potenti ed evoluti di sempre, i nuovi Pro e Pro Max vantano un nuovissimo design e la potenza del chip A19 Pro

Durante il tradizionale evento di inzio settembre tenutosi ieri sera (ora italiana) a Cupertino, Apple ha presentato i nuovi iPhone 17. La nuova serie è composta da due modelli di punta, 17 Pro e Pro Max (che vedremo meglio in questo articolo) la versione 17 standard e la novità: l'iPhone 17 Air.
Entrambi i modelli iPhone 17 Pro e 17 Pro Max integrano il chip A19 Pro, il più potente ed efficiente mai visto su un iPhone, che rende possibili gli evoluti sistemi di fotocamere, un gaming di nuova generazione e Apple Intelligence. Costruiti con una vapor chamber (camera di vapore) progettata da Apple nel robusto e leggero guscio unibody in alluminio termicamente conduttivo, il 17 pro e Pro Max offrono le prestazioni migliori di qualsiasi smartphone Apple e sono disponibili in tre nuovi, bellissimi colori: blu profondo, arancione cosmico e argento. Gli iPhone potranno essere preordinati a partire da questo venerdì 12 settembre e saranno disponibili da venerdì 19 settembre.

Nuovo design e prestazioni migliorate
Il nuovo design unibody in alluminio opaco è realizzato in una lega di alluminio aerospaziale serie 7000 in grado di offrire la migliore dispersione del calore mai vista su iPhone. La nuova architettura interna ha una camera di vapore saldata al laser e progettata da Apple che migliora la dispersione del calore e le prestazioni del potente chip A19 Pro. Il design unibody crea spazio per una batteria più grande e, grazie all’efficienza del chip e alla gestione evoluta dell’alimentazione offerta da iOS 26, iPhone 17 Pro Max offre la migliore autonomia mai vista su un iPhone. Inoltre, se collegati ad un alimentatore USB-C ad alto voltaggio, come il nuovo alimentatore dinamico Apple da 40W con potenza massima di 60W, entrambi i modelli raggiungono il 50% di carica in 20 minuti.

Un display spettacolare e un chip più potente ed efficiente di sempre
Disponibile nelle misure 6,3" e 6,9", il display Super Retina XDR è protetto dal Ceramic Shield 2 ed un nuovo rivestimento progettato da Apple che ha una resistenza ai graffi tre volte superiore e un migliore antiriflesso per ridurre la riflessione della luce. I display vantano la tecnologia ProMotion fino a 120Hz, 3.000 nit di luminosità di picco all’aperto (il massimo su un iPhone) e un contrasto due volte superiore in esterno. A19 Pro è invece il chip per iPhone più potente che Apple abbia mai realizzato. Insieme alla camera di vapore migliora del 40% le prestazioni agli analoghi modelli della generazione precedente: l’ideale per il gaming, l’editing video e l’esecuzione di grandi modelli linguistici in locale. La linea iPhone 17 introduce, inoltre, il nuovo chip di rete wireless N1 progettato da Apple per supportare gli standard Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread.
Il sistema di fotocamere Pro eleva le possibilità creative
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max vantano i sistemi di fotocamere Apple migliori di sempre, che integrano sensori frontali e posteriori con una risoluzione superiore. In pratica, è come avere otto obiettivi professionali in tasca. Tre fotocamere Fusion da 48MP acquisiscono immagini più nitide e dettagliate. Il nuovo teleobiettivo da 48MP ha un design a tetraprisma di ultima generazione e un sensore più ampio del 56% rispetto ai modelli precedenti. Il nuovo zoom ottico 4x con lunghezza focale di 100 mm è perfetto per i ritratti, mentre lo zoom ottico 8x a 200 mm permette di avvicinarsi ulteriormente al soggetto dando spazio ad ancora più opzioni creative. Con questi due nuovi iPhone viene introdotta anche una nuova fotocamera frontale Center Stage che vanta il primo sensore quadrato per una fotocamera frontale su iPhone, con campo visivo più ampio e una risoluzione superiore, fino a 18MP per le foto, per catturare ancora più dettagli. Con questa configurazione, è possibile fare foto e video in formato ritratto o panorama tenendo il telefono in verticale. Inoltre, è possibile registrare simultaneamente con la fotocamera frontale e quella posteriore grazie ad Acquisizione doppia, perfetta quando si vuole parlare direttamente verso la fotocamera mentre si documenta un’azione dietro le quinte. iPhone 17 Pro e 17 Pro Max sono, inoltre, i primi smartphone a supportare le tecnologie ProRes RAW, Log 2 e Genlock, una tecnica usata per sincronizzare con precisione i video tra più fotocamere e input, offrendo ancora più possibilità creative.

Prezzi e disponibilità
iPhone 17 Pro sarà disponibile al doppio della capacità di base, ovvero 256GB, oltre alle capacità di 512GB e 1TB. iPhone 17 Pro Max sarà disponibile nelle versioni da 256GB, 512GB, 1TB e, per la prima volta, da 2TB. Disponibili nei colori arancione cosmico, blu profondo e argento, iPhone 17 Pro parte da 1339 euro o 55,79 euro al mese, mentre iPhone 17 Pro Max parte da 1489 euro o 62,04 euro al mese.