DJI: presentato ROMO, il primo robot aspirapolvere con il DNA e la tecnologia dei droni

DJI promette una potenza di rilevamento eccezionale e prestazioni di pulizia straordinarie

DJI: presentato ROMO, il primo robot aspirapolvere con il DNA e la tecnologia dei droni

DJI ha lanciato ROMO, una serie di avanzati robot aspirapolvere. Tradizionalmente impegnata nella produzione di droni civili e nella tecnologia delle fotocamere creative, DJI ha profuso tutta l'esperienza acquisita in questi settori tuffarsi nel settore degli aspirapolvere intelligenti. Ne è nato un dispositivo dotato di tecnologia di rilevamento degli ostacoli a livello millimetrico, mutuata dai droni di punta DJI, di sensori avanzati, di algoritmi intelligenti e di una potente aspirazione, il tutto per offrire una copertura totale e senza sforzo sia su pavimenti duri sia su tappeti. Il modello premium, ROMO P, dispone di pannelli trasparenti sia sulla stazione base sia sul robot, che mostrano i componenti meticolosamente organizzati e riflettono un’ingegneria di precisione.

ROMO P dispone di pannelli trasparenti sia sulla stazione base sia sul robot che riflettono un’ingegneria di precisione
ROMO P dispone di pannelli trasparenti sia sulla stazione base sia sul robot che riflettono un’ingegneria di precisione

Rilevamento degli ostacoli e pianificazione dei percorsi

ROMO è dotato di un sistema avanzato che sfrutta la tecnologia derivata dai droni per un rilevamento millimetrico degli ostacoli: esso si compone di due sensori di visione fisheye ad alte prestazioni e un LiDAR a stato solido a doppio trasmettitore grandangolare. In combinazione con il machine learning, questo permette di riconoscere ed evitare ostacoli domestici anche molto piccoli, dichiara DJI, come cavi di ricarica spessi soli 2 mm e carte da gioco. In aggiunta, grazie all’ampia esperienza DJI maturata nella mappatura e navigazione con droni, gli algoritmi di pianificazione del percorso del dispositivo creano percorsi di pulizia più intelligenti per una copertura efficiente di tutta la casa. In tale contesto, combinando i dati provenienti da molteplici sensori, viene generata un'ampia consapevolezza ambientale che consente la navigazione sotto letti o divani anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Le spazzole a rullo garantiscono un’aspirazione efficiente rimuovendo facilmente capelli, polvere e particelle di grandi dimensioni
Le spazzole a rullo garantiscono un’aspirazione efficiente rimuovendo facilmente capelli, polvere e particelle di grandi dimensioni

Potenza di punta

Grazie a un motore ad alte prestazioni e a un design ottimizzato del flusso d’aria, il robot aspirapolvere offre fino a 25.000 pascal di potente aspirazione e fino a 20 litri di flusso d’aria al secondo. Inoltre, ROMO riduce automaticamente la sua velocità e la rotazione della spazzola laterale per evitare la dispersione quando i sensori visivi rilevano detriti come la lettiera per gatti; analogamente, le prestazioni delle spazzole a rullo garantiscono un’aspirazione efficiente, rimuovendo facilmente capelli, polvere e particelle di grandi dimensioni. In particolare, i bracci flessibili, guidati dalla mappatura in tempo reale e dagli algoritmi adattivi per i bordi, si estendono e si ritraggono automaticamente per adattarsi a qualsiasi spazio, raggiungendo con facilità anche gli angoli e i bordi più difficili.

DJI Romo in configurazione A

Profuma la casa in modo discreto

Quando si puliscono ambienti di grandi dimensioni, il capiente serbatoio integrato da 164 ml di acqua di ROMO mantiene costantemente umidi i panni lavapavimenti, prevenendo in modo efficace che le aree pulite verso la fine del ciclo vengano lavate in modo insufficiente. L'aspirapolvere, inoltre, regola automaticamente anche l’erogazione dell’acqua, aumentandola in presenza di sporco ostinato. In un vano aggiuntivo è presente il profumatore per pavimenti, in aggiunta alla soluzione detergente standard; esso può erogare sia la soluzione detergente sia il profumatore direttamente sui panni lavapavimenti, nel primo caso per affrontare il grasso della cucina, e nel secondo per una sanificazione profonda di tutta la casa.

Odori o residui eliminati

La piastra di lavaggio della stazione base presenta un design compatto e ottimizzato per prevenire l'accumulo di sporco e facilitare la pulizia. Con quattro getti d'acqua ad alta pressione e uno scarico dei rifiuti del diametro di ben 16 mm, essa lava accuratamente i panni e sciacqua via i residui attraverso l'ampio condotto di aspirazione dei rifiuti, garantendo, dichiara DJI, fino a 200 giorni di funzionamento senza necessità di manutenzione. Inoltre, la stazione base è dotata di un sistema di soppressione del suono che filtra fino all'80% del rumore durante la raccolta della polvere.

ROMO P: contenuto della confezione
ROMO P: contenuto della confezione

L’App DJI Home

Perfettamente integrata con la serie ROMO, l’app offre un’interfaccia elegante e minimalista per un controllo senza sforzo. È dotata di molteplici modalità di pulizia intelligente preimpostate e supporta anche piani di pulizia personalizzabili con avvio rapido tramite un solo tocco. Inoltre, i sensori integrati del robot possono essere utilizzati per controllare a distanza la casa, parlare con la famiglia o interagire con gli animali domestici.

L' App DJI Home consente di vedere, da una posizione remota, cosa accade in casa
L' App DJI Home consente di vedere, da una posizione remota, cosa accade in casa

Prezzo e disponibilità

DJI ROMO è disponibile per l'acquisto su store.dji.com e partner commerciali autorizzati, con spedizione a partire da oggi, nelle seguenti configurazioni:

  • ROMO P, da 1909 euro;
  • ROMO A, da 1609 euro;
  • ROMO S, da 1309 euro.