Meta: Zuckerberg presenta una nuova generazione di occhiali con AI

I nuovi Ray-Ban Meta dotati di intelligenza artificiale
I nuovi Ray-ban Meta dotati di intelligenza artificiale

Durante l'evento Connect 2025, Mark Zuckerberg ha svelato le prossime innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e dei dispositivi wearables con l’annuncio dei Ray-Ban Meta (Gen 2), degli Oakley Meta Vanguard, dei Meta Ray-Ban Display.

Meta sta lavorando per rendere la superintelligenza accessibile a tutti, ha dichiarato Zuckerberg durante l'evento, e i glasses rappresentano il form factor ideale per raggiungere questo obiettivo. Essi sono l’unico device che permette all'AI di vedere ciò che vediamo noi, sentire ciò che sentiamo e conversare con noi durante tutta la giornata, e sono progettati tre valori fondamentali:

  • devono essere leggeri, comodi da indossare e con un design accattivante;
  • la tecnologia al loro interno deve essere presente in modo discreto:
  • devono potersi evolvere nel tempo: più l’AI diventa avanzata, più loro “diventano intelligenti”.
Ray-Ban Meta (Gen 2)
Ray-Ban Meta (Gen

Ray-Ban Meta (Gen 2): più autonomia, video in 3K e molto altro

Dalla batteria, fino a due volte superiore rispetto al modello precedente, i Ray-Ban Meta (Gen 2), promette Meta, offrono fino a otto ore di utilizzo misto e registrazione video ultra-HD 3K, e un numero di pixel più che raddoppiato per una ripresa dei contenuti più nitida, fluida e vivida. Inoltre, conversation focus, una nuova funzionalità in arrivo a breve, consentirà di ascoltare meglio le nostre conversazioni anche in ambienti rumorosi sfruttando gli altoparlanti open-ear degli AI glasses per amplificare la voce del nostro interlocutore. La funzione sarà inoltre disponibile anche sul modello precedente di Ray-Ban Meta e sugli Oakley Meta HSTN, tramite aggiornamento software.

Modalità AI potenziata e nuovi colori

Grazie a nuove ottimizzazioni della batteria e dell’efficienza energetica, Meta AI passerà dall’essere un assistente che si attiva con una parola chiave a un compagno sempre presente. Ad oggi la funzione live AI può essere utilizzata per un’ora o due, ma l'obiettivo è quello di renderla attiva per tutto il giorno. Disponibili, inoltre, tre nuove colorazioni stagionali in edizione limitata e una montatura Wayfarer Matte Transparent, anch’essa in edizione limitata, con due varianti di lenti pensate per adattarsi al meglio alle diverse preferenze di stile. La nuova generazione di Ray-Ban Meta è già disponibile online su meta.com e Ray-Ban.com a partire da 449 euro.

Oakley Meta Vanguard: gli AI glasses pensati per le performance sportive

Perché gli AI glasses diventino davvero di uso comune, servono montature pensate per attività e stili differenti, in modo che si adattino a qualunque scenario di utilizzo. Gli Oakley Meta Vanguard sono AI glasses progettati per le performance sportive, che combinano lo stile iconico di Oakley con la resistenza necessaria per affrontare sport ad alta intensità e avventure outdoor impegnative.

Ai glasses Oakley Meta Vanguard
Ai glasses Oakley Meta Vanguard

La batteria garantisce fino a nove ore di utilizzo misto, mentre la fotocamera centrale offre un campo visivo di 122 gradi e consente di registrare video in 3K con stabilizzazione, assicurando immagini nitide e stabili in ogni contesto, dalla corsa su sentieri alla discesa sugli sci. Questi AI glasses vantano anche due nuove modalità di registrazione: Hyperlapse e Slow Motion, per immortalare i propri allenamento con modalità innovative. Queste funzioni, precisa Meta, saranno disponibili anche su Ray-Ban Meta (Gen 2) e Oakley Meta HSTN.

Gli altoparlanti open-ear sono i più potenti mai realizzati: sei decibel in più rispetto a Oakley Meta HSTN. Abbinati all'avanzata tecnologia di riduzione del rumore del vento, essi risultano particolarmente adatti alla corsa o al ciclismo, anche in presenza di raffiche fino a 30 mph.

Ai glasses Oakley Meta Vanguard: la fotocamera centrale offre un campo visivo di 122 gradi e consente di registrare video in 3K con stabilizzazione
Ai glasses Oakley Meta Vanguard: la fotocamera centrale offre un campo visivo di 122 gradi e consente di registrare video in 3K con stabilizzazione

Garmin e Strava sono stati integrati con l’app Meta AI per portare le performance a un livello superiore. In questo modo, sarà possibile accedere a statistiche in tempo reale, completamente a mani libere, mentre Meta AI fornirà riepiloghi degli allenamenti utili a monitorare i vostri progressi nel tempo. In collaborazione con Garmin poi, Meta ha sviluppato una nuova funzione che attiva automaticamente la registrazione in base alle statistiche e ai traguardi raggiunti: superando una certa distanza o accelerando improvvisamente, gli occhiali avvieranno autonomamente la registrazione video. Inoltre, collegando Meta AI a Garmin o Strava, sarà possibile sovrapporre le statistiche di performance ai video prima della condivisione.

Ai glasses Oakley Meta Vanguard
Ai glasses Oakley Meta Vanguard

Con certificazione IP67, Oakley Meta Vanguard sono resistenti al sudore e puossono sopportare anche brevi immersioni fino a un metro d’acqua. Inoltre, essi sono compatibili con le lenti intercambiabili Oakley PRIZM Shield, consentendo di personalizzare lo stile e di adattarsi con facilità a differenti condizioni di luce. I pre-ordini sono già disponibili al prezzo di 549 euro, e l’arrivo nei negozi è previsto per il 21 ottobre.

Meta Ray-Ban Display: il futuro è qui

Durante il medesimo evento, sono stati anche presentati i primi AI glasses dotati di un display monoculare ad alta risoluzione, che uniscono lo stile iconico di Ray-Ban alla nuovissima Meta Neural Band.

Meta Ray-Ban Display: un'immagine con le informazioni su cosa stiamo guardando

Il display, sufficientemente ampio da permettere la lettura di un messaggio di testo o la visione di un breve video, è leggermente decentrato per non interferire con la visuale e scompare dopo pochi secondi quando non viene utilizzato. Con una densità di 42 pixel per grado (ppd), offre una risoluzione superiore a qualsiasi visore VR consumer. Inoltre, grazie a un motore di illuminazione personalizzato e a una waveguide capace di raggiungere fino a 5.000 nit, esso garantisce una visibilità ottimale sia in ambienti interni sia all’aperto.

Meta Ray-Ban Display: un'immagine della Live Translation
Meta Ray-Ban Display: un'immagine della Live Translation
Ogni Meta Ray-Ban Display è accompagnato da una Meta Neural Band
Ogni Meta Ray-Ban Display è accompagnato da una Meta Neural Band

Ogni paio di Meta Ray-Ban Display è accompagnato da una Meta Neural Band. Con 18 ore di autonomia e un design confortevole e resistente all’acqua, rappresenta una vera innovazione scientifica: permette di controllare in modo silenzioso i Meta Ray-Ban Display attraverso gesti della mano appena percettibili. I Meta Ray-Ban Display saranno disponibili (per il momento non in Italia) per l'acquisto dal 30 settembre al prezzo di 799 dollari, (Meta Neural Band incluso).