Novità da OnePlus: presentati il Nord 5 e il Nord CE 5
Il OnePlus Nord 5 continua la filosofia di design essenziale e raffinato della linea Nord, combinando un’estetica elegante con prestazioni potenti

“La serie OnePlus Nord unisce un design minimalista a tecnologie flagship di altissimo livello, conquistando la fiducia degli utenti in tutto il mondo", così Pete Lau, fondatore di OnePlus
Il OnePlus Nord 5 continua la filosofia di design essenziale e raffinato della linea Nord, combinando un’estetica elegante con prestazioni potenti. Il vetro frontale è realizzato in Corning Gorilla Glass 7i rinforzato, che offre un'eccellente resistenza e una protezione superiore contro graffi e urti quotidiani. Con uno spessore di soli 8,1 mm, il dispositivo raggiunge un perfetto equilibrio e i bordi leggermente smussati lungo il perimetro aumentano il comfort, migliorando la presa sia in verticale sia in orizzontale.

Costruito con precisione e pensato per la durata, il device presenta una scocca unibody che coniuga eleganza e robustezza. È disponibile in tre colorazioni: White, Blue e Black.
Ridefinire le prestazioni di fascia media
Equipaggiato con la piattaforma mobile Snapdragon 8s Gen 3, il Nord 5 sfrutta un processo produttivo a 4nm e l'avanzata CPU Qualcomm Kryo. Questo chipset garantisce prestazioni grafiche potenti e include l’intera suite Snapdragon Elite Gaming, con funzionalità come il ray tracing in tempo reale accelerato via hardware, offrendo così una grafica da PC anche su mobile. In combinazione con il display Swift AMOLED a 144Hz — il primo con questa frequenza su uno smartphone OnePlus — è possibile godere di un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. A supporto del processore di Qualcomm, troviamo una RAM LPDDR5X e un sistema di raffreddamento Cryo-Velocity VC con una superficie totale di 7300 mm², che assicura prestazioni costanti anche sotto carichi pesanti. Grazie all’ottimizzazione a livello di sistema, il Nord 5 ha ottenuto la certificazione TÜV SÜD 72-Month Fluency A Rating, a testimonianza della sua affidabilità nel lungo periodo.

Completano il profilo hardware una batteria da 5200mAh con ricarica rapida 80W SUPERVOOC per un pieno di energia in tempi ridottissimi.
Display AMOLED Swift a 144Hz
Mantenendo la tradizione OnePlus per display di alta qualità e fluidità , il Nord 5 è dotato di una unità Swift AMOLED da 6,83 pollici con risoluzione 1.5K e frequenza di aggiornamento fino a 144Hz, il più fluido mai visto su un dispositivo OnePlus. Nei giochi frenetici, questa alta frequenza si traduce in immagini più fluide e reattività superiore, offrendo un vantaggio competitivo tangibile. Secondo i dati di OnePlus, questo è anche il display più luminoso mai montato su un Nord, raggiungendo un picco di luminosità di 1800 nits, per una visibilità perfetta anche sotto la luce diretta del sole. Il display include Aqua Touch 2.0, che garantisce una risposta al tocco precisa anche con dita bagnate o unte, e grazie al PWM dimming a 3840Hz, la visione rimane confortevole anche in ambienti poco illuminati.

AI avanzata, più intelligente che mai
Il OnePlus Nord 5 integra una suite AI completamente rinnovata, offrendo un’esperienza simile ai modelli di punta. L’iconico Alert Slider di OnePlus evolve nel nuovo Plus Key, che apre a numerose possibilità di personalizzazione. Il Plus Key permette accesso istantaneo a funzioni essenziali come screenshot, torcia, fotocamera, registratore vocale, modalità Non Disturbare e cambio rapido tra suoneria, vibrazione e silenzioso. Esso può, inoltre, fungere da scorciatoia per l’innovativo AI Plus Mind, un centro intelligente che riconosce i contenuti sullo schermo e li salva nello spazio Mind Space per un facile recupero. Il Nord 5 funziona con Android e include Google Gemini preinstallato. In più, gli utenti OnePlus idonei potranno usufruire di una prova gratuita di tre mesi di Google AI Pro , che include accesso anticipato a nuove funzionalità potenti dell'app Gemini, limiti d’uso più elevati in NotebookLM, e Gemini integrato in Gmail, Docs e altri strumenti per migliorare la produttività e la creatività con la tecnologia AI leader di Google.
Fotocamere nitide, davanti e dietro
Frontalmente lo smartphone è dotato del sensore all'avanguardia ISOCELL JN5 da 50MP. Sul retro troviamo il sensore principale LYT-700 da 50MP — lo stesso utilizzato nella serie OnePlus 13 — abbinato agli avanzati algoritmi HDR e Natural Color di OnePlus, per catturare ogni dettaglio con colori vibranti e realistici. Sia la fotocamera frontale sia quella posteriore supportano la registrazione video in 4K a 60fps, e la funzione Live Photo è stata aggiornata con il supporto all’Ultra HDR, offrendo una nitidezza superiore agli scatti in movimento. Essa registra 1,5 secondi prima e dopo la pressione del pulsante di scatto, restituendo un’immagine di copertina in qualità Ultra HDR.
Configurazioni e prezzi:
- 8 GB RAM + 256 GB di memoria interna a 449,00 euro;
- 12 GB RAM + 512 GB a 549,00 euro.
OnePlus Nord CE5
L'impegno di OnePlus nell'offrire potenza leader nella categoria continua con il nuovo OnePlus Nord CE5. Dotato del MediaTek Dimensity 8350 Apex e di un ampio sistema di raffreddamento VC da 7041 mm, questo modello garantisce prestazioni fluide e reattive nel multitasking. Esso, inoltre, è stato ottimizzato per il gaming, consentendo di di giocare a titoli esigenti come Call of Duty Mobile fino a 120 FPS. Il Nord CE5 rappresenta un importante salto in avanti anche nella durata della batteria, secondo quando dichiarato dal brand: essa supporta oltre un giorno e mezzo di utilizzo, e in combinazione con la ricarica rapida 80W SUPERVOOC, il Battery Health Engine e la Bypass Charging, il Nord CE5 offre una salute della batteria affidabile nel lungo periodo e una ricarica fluida e controllata in termini di temperatura, anche durante sessioni di gioco prolungate. Il dispositivo è inoltre dotato di un display Super Fluid OLED da 6,77 pollici con refresh rate a 120Hz, compatibile con Gaming HDR e Ultra HDR, per un'esperienza visiva più realistica e immersiva sia durante l’intrattenimento che nel gameplay.

Fotocamera potenziata dall'intelligenza artificiale più avanzata
Sul fronte fotografico, la fotocamera principale da 50MP con sensore Sony LYT-600 è alimentata dall’algoritmo RAW HDR di livello flagship mutuato dal OnePlus 13, offrendo foto HDR dettagliate e perfettamente bilanciate. La fotocamera principale supporta le Live Photos in Ultra HDR e la registrazione video in HDR fino a 4K a 60fps, garantendo nitidezza fotogramma per fotogramma e una riproduzione dei colori realistica in ogni scena. Basato sull’ultima generazione di OxygenOS, il dispositivo porta avanti la tradizione OnePlus di software rapido e fluido, e con l’AI migliorata diventa un compagno smart e versatile.
Resistenza e spazio di archiviazione senza compromessi
Il OnePlus Nord CE5 gode di una certificazione IP65 per una maggiore resistenza, offrendo una protezione affidabile contro schizzi e spruzzi nelle situazioni quotidiane. E per chi ha bisogno di maggiore spazio, è supportata l'espansione della memoria fino a 1TB tramite scheda MicroSD. Il Nord CE5 è disponibile in tre eleganti colorazioni: Black, Marble e Blue.
Configurazioni e prezzi:
- 8 GB RAM + 128 GB di memoria interna a 349,00 euro;
- 8 GB RAM + 256 GB a 399,00 euro.