Reno 14 5G: la proposta di Oppo che spicca nella fascia dei midrange

Lo smartphone è perfetto per coloro a cui piace un design accattivante, uno schermo vivido e una buona fluidità nell'utilizzo quotidiano

Reno 14 5G: un ottimo medio di gamma targato Oppo
Reno 14 5G: un ottimo medio di gamma targato Oppo

L'Oppo Reno 14 5G è un prodotto molto ben riuscito dal lato estetico. Il comparto fotografico è tra i più performanti del segmento e la maxi batteria da 6000 mAh si ricarica molto velocemente. La scelta del processore, non di fascia alta, non passerà inosservata ai consumatori più attenti e agli appassionati di schede tecniche; tuttavia, design e qualità fotografica bilanciano la valutazione complessiva di questo device che si posiziona come una tra le più interessanti proposte nel panorama dei medi di gamma. Il suo prezzo, in configurazione 12/512GB, è di 599 euro ma, grazie alle offerte Oppo, si possono avere 20 euro di extra sconto per il trade-in e un voucher da 50 euro.

L'effetto iridescente della back cover rivela una nuova sfumatura ad ogni movimento
L'effetto iridescente della back cover rivela una nuova sfumatura ad ogni movimento
Bordo destro: in basso il pulsante per l'assistente AI. Sopra il bilanciere del volume.            Sul bordo inferiore: usb-c per la ricarica al centro, slot per la Dual Sim (Supporto eSim) a sinistra, speaker e microfono a destra
Bordo destro: in basso il pulsante per l'assistente AI. Sopra il bilanciere del volume. Sul bordo inferiore: usb-c per la ricarica al centro, slot per la Dual Sim (Supporto eSim) a sinistra, speaker e microfono a destra

Design

La prima cosa che si nota guardando il Reno 14 5G è il modo in cui la sua finitura, definita iridescente, cattura la luce. Inclinandolo il dispositivo, il pannello posteriore crea motivi delicati, conferendogli alla, back cover un aspetto di alta qualità senza risultare eccessivamente appariscente. Il trattamento Velvet Glass di Oppo conferisce parte posteriore dello smartphone una texture setosa che resiste alle impronte digitali, mantenendo il dispositivo pulito anche dopo lunghe sessioni di utilizzo. Con uno spessore di soli 7,42 mm e un peso di 187 grammi, il Reno 14 5G è sottile, leggero e comodo da impugnare per lunghi periodi. Il telaio in alluminio di livello aerospaziale offre una notevole integrità strutturale, con una migliore resistenza alla flessione e alle cadute rispetto alle strutture in plastica. Il telefono è inoltre dotato di classificazione IP69, il che significa che può gestire polvere, getti d'acqua ad alta pressione e persino brevi immersioni.

A sinistra: impostazione frame rate massimo a 120Hz. A destra: l'impostazione della risoluzione massima dello schermo
A sinistra: impostazione frame rate massimo a 120Hz. A destra: l'impostazione della risoluzione massima dello schermo

Display

Il display è un AMOLED che misura 6,57 pollici di diagonale con un rapporto schermo-corpo del 93,4%. La copertura DCI-P3 al 100% e il supporto HDR10 risaltano i colori e contribuiscono favorevolmente ad una luminosità, a prescindere dai casi di utilizzo, non affatica gli occhi e riproduce i contenuti con ottima chiarezza e nitidezza.

Lo schermo riproduce colori vividi ed ben calibrati
Lo schermo riproduce colori vividi ed ben calibrati

Nelle impostazioni di base dello schermo, il profilo colore selezionato è vivido, ma sono presenti anche il profilo Naturale e Pro, la scelta dipende da cosa risulta a noi più utile e anche gradevole. Ho testato lo smartphone nelle ore centrali della giornata, con accentuata luce ambientale e con la luminosità automatica; il device non mi ha dato alcun problema di visibilità. Lo scorrimento è sempre fluido, grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che diminuisce in modo intelligente per risparmiare la batteria quando i contenuti non richiedono il massimo frame rate. La tecnologia Splash Touch garantisce l'interazione con lo schermo anche con le mani bagnate.

Prestazioni

Il Reno 14 5G è alimentato dal SoC MediaTek Dimensity 8350, abbinato a 8 GB o 12 GB di RAM LPDDR5X e memoria UFS 3.1 (la versione oggetto del test dispone di 8G di RAM).

Lo score AnTuTu ha posizionato il Reno 14G 5G al 52mo posto tra gli smartphone Android
Lo score AnTuTu ha posizionato il Reno 14G 5G al 52mo posto tra gli smartphone Android

Nell'uso quotidiano, nella visualizzazione dei social media, nel multitasking e nel passaggio da un'app all'altra, il device funziona molto bene e senza intoppi. In ambito gaming, dove la potenza di calcolo viene messa alla prova, il processore ha gestito PUBG a 90 fps con una oscillazione termica contenuta (grazie al sistema di raffreddamento Nano Dual-Drive). Su AnTuTu, la CPU ha segnato 1.368.197 punti, in linea con la fascia medio-alta. Tuttavia, anche se nella maggior parte degli scenari non si noteranno rallentamenti, l'adozione di un Soc MediaTek ha destato qualche ragionevole perplessità, in un segmento che vede rivali del calibro di Snapdragon 8 Gen 2 e 8+ Gen 1, entrambi in vantaggio in termini di prestazioni pure.

Lo smartphone ha fatto girare PUBG a 90 fps
Lo smartphone ha fatto girare PUBG ad un frame rate fino a 90 fps

Sul fronte produttività, con Trascrizione Vocale AI gli audio in lingua straniera verranno tradotti testualmente in pochi secondi, mentre Traduzione Chiamate AI aiuta a farci comprendere le conversazioni telefoniche in più lingue. Lo smartphone viene fornito con l'interfaccia ColorOS 14.1 basata su Android 14, una versione pulita e personalizzabile che racchiude funzionalità utili e priva di eccessivo bloatware.

Batteria

La durata della batteria, come accennato in precedenza, è uno dei punti di forza del Reno 14 5G, che vanta un'unità di ben 6000 mAh. Lo smartphone di Oppo, infatti, ha supportato il mio test completando un'intera giornata senza la necessità di dover ricorrere a ricariche intermedie.

La progressione della ricarica: 49 min circa per raggiungere il 50%. 97 minuti per completare l'intero ciclo
La progressione della ricarica: 49 min circa per raggiungere il 50%. 97 minuti per completare l'intero ciclo

Ho utilizzo il device per navigare sul web, un paio d'ore di streaming musicale, per scattare foto e fare qualche editing, controllare i social e la posta elettronica; nel corso di queste operazioni, durante le quali ho volutamente impostato la frequenza di aggiornamento a 120 Hz, ho notato un consumo della batteria costante ma regolare, privo di cali improvvisi che potessero mettermi in emergenza. Quando è giunta l'ora della ricarica, sfruttando la tecnologia SuperVOOC ho utilizzato una caricabatterie da 65W che ha raggiunto il 50% in 48 minuti circa e ha completato l'intero ciclo in 97 minuti. Non è disponibile purtroppo la ricarica wireless, una funzionalità riservata alla versione Pro del Reno 14 5G.

Fotocamere

Il Reno 14 5g è dotato di una tripla configurazione della fotocamera che include un sensore primario da 50 MP, un ultra-grandangolare da 8MP e un teleobiettivo da 50 MP. Il sensore principale realizza immagini nitide e ben esposte alla luce del giorno, con colori nitidi ed accurati e una buona gamma dinamica. L'elaborazione delle immagini di Oppo tende leggermente verso colori saturi, una caratteristica che non mi dispiace perchè "prepara" le foto alla condivisione sui social media, senza ulteriori interventi di editing colore.

Due scatti ( a sinistra all'esterno e a destra all'interno) con una bassissima luminosità ambientale: in ambedue i casi il Reno 14 5G elabora i colori in maniera molto equilibrata ed efficace

Gli scatti in condizioni di scarsa illuminazione sono molto buoni, grazie anche all'OIS. L'ultra-wide riesce a mantenere alti i dettagli rappresentati e un'ottima coerenza cromatica con il sensore principale; particolarmente utile per paesaggi e riprese di gruppo.

Interessante la suite di funzionalità supportate dall'intelligenza artificiale, come AI Eraser, AI Aumenta Nitidezza, AI Rimetti a Fuoco e AI Rimuovi Riflessi per perfezionare ogni dettaglio. Con queste features, infatti, il software consente di apportare modifiche rapide, rimuovere oggetti e divertirsi con gli scatti senza bisogno di app separate. Una caratteristica perfetta per la Generazione Z e per i Millenials che postano sui social media

Le foto con dissolvenza dello sfondo (laterali) sono molto dettagliate e i contorni ottimamente definiti. Nello scatto ravvicinato (centrale) la varietà di colori che compongono la scena sono elaborati con una eccellente fedeltà
Le foto con dissolvenza dello sfondo (laterali) sono molto dettagliate e i contorni ottimamente definiti. Nello scatto ravvicinato (centrale) la varietà di colori che compongono la scena sono elaborati con una eccellente fedeltà

Nella suite fotografica completa Ai Editor, che porta diverse novità rispetto alla generazione precedente, sono presenti anche funzioni come AI Scatto Perfetto, grazie alla quale gli occhi chiusi le espressioni imbarazzanti saranno solo un ricordo e con Ricomposizione AI l’intelligenza artificiale ritaglia, allinea e rende perfetto il nostro scatto non proprio riuscito.

Conclusioni

La serie Oppo Reno ha sempre trovato un equilibrio tra stile e sostanza. Il Reno 14 5G porta avanti questa tradizione, offrendo immagini avanzate, una batteria di grandi dimensioni con ricarica rapida e un chipset abbastanza performante in un profilo sottile ed elegante. Dopo averlo utilizzato per un pò, posso confermare la bontà della proposta Oppo, un dispositivo versatile e ben progettato, con una forte enfasi sulla fotografia basata sull'intelligenza artificiale e sull'usabilità quotidiana.