Samsung: presentato il Galaxy XR, un passo verso nuovi mondi

Galaxy XR amplia la visione dell’AI in mobilità ed è il passo che trasforma l’XR da semplice concetto a realtà concreta, al servizio sia degli utenti sia del mondo professionale

Il visore Samsung Galaxy XR
Il visore Samsung Galaxy XR

Samsung ha presentato Galaxy XR, inaugurando una nuova categoria di dispositivi nativamente basati sull’intelligenza artificiale. Progettato per offrire esperienze immersive in un form factor ottimizzato per l’AI multimodale, Galaxy XR inaugura nella visione del brand una nuova era, con esperienze che spaziano dalle attività quotidiane fino a quelle più straordinarie. È il primo passo lungo un percorso che porterà innovazioni su tutta la gamma di form factor XR di Samsung, inclusi gli occhiali AI.

Progettato per liberare la potenza dell’AI multimodale

Frutto della visione condivisa di Samsung, Google e Qualcomm sull’intelligenza artificiale, Galaxy XR è il primo prodotto sviluppato sulla nuova piattaforma Android XR, con Gemini integrato a livello di sistema. Grazie a questa integrazione profonda, Galaxy XR non è un semplice strumento che risponde ai comandi, ma un vero e proprio compagno intelligente, capace di assistere l’utente nella gestione delle attività quotidiane, attraverso interazioni naturali e intuitive basate su voce, vista e gesti. In qualità di headset, Galaxy XR comprende ciò che l’utente vede e sente, offrendo risposte conversazionali fluide e umane e aprendo la strada a nuove modalità di interazione, più personali e immersive che mai.

Frutto della visione condivisa di Samsung, Google e Qualcomm sull’intelligenza artificiale, Galaxy XR è il primo prodotto sviluppato sulla nuova piattaforma Android XR
Frutto della visione condivisa di Samsung, Google e Qualcomm sull’intelligenza artificiale, Galaxy XR è il primo prodotto sviluppato sulla nuova piattaforma Android XR

Collaborazione aperta per un ecosistema Android XR scalabile

Nel segno della propria visione di lungo periodo, Samsung ha dato vita a un nuovo ecosistema che apre opportunità di sviluppo e innovazione per l’intero settore. La piattaforma Android XR mette l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza, offrendo una base potente e flessibile pensata per adattarsi a diversi form factor, dagli headset agli occhiali AI e oltre. Tutte le app Android sono immediatamente compatibili con Galaxy XR, consentendo un utilizzo pratico e familiare nella quotidianità, e grazie al supporto degli standard OpenXR, gli sviluppatori possono portare facilmente le proprie esperienze su Galaxy XR, favorendo una crescita più rapida dell’ecosistema e offrendo maggiore libertà e scelta agli utenti.

 La piattaforma Android XR mette l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza
La piattaforma Android XR mette l’intelligenza artificiale al centro dell’esperienza

Scoprire, lavorare e giocare senza confini

Galaxy XR è progettato con un design umano-centrico, pensato per offrire comfort prolungato e un’esperienza immersiva naturale. La combinazione tra forma, materiali avanzati e ottimizzazione strutturale di ogni componente garantisce un equilibrio ideale tra leggerezza e robustezza, rendendolo perfetto per l’uso quotidiano. La struttura ergonomica distribuisce la pressione su fronte e nuca, riducendo il peso percepito sul viso e assicurando un supporto stabile. Il comparto batteria separato contribuisce a mantenere il dispositivo più compatto e bilanciato, oltre che leggero e confortevole da indossare, mentre la visiera rimovibile consente di scegliere tra una modalità più aperta e una completamente immersiva, bloccando la luce esterna. Grazie ai suoi sensori avanzati, alle telecamere e all’hardware di nuova generazione, Galaxy XR traccia con precisione i movimenti di testa, mani e occhi, garantendo un’interazione fluida e naturale. I microfoni direzionali del device, posizionati strategicamente e supportati da software avanzato, filtrano i rumori esterni e catturano la voce dell’utente con chiarezza.

Grazie ai suoi sensori avanzati, alle telecamere e all’hardware di nuova generazione, Galaxy XR traccia con precisione i movimenti di testa, mani e occhi
Grazie ai suoi sensori avanzati, alle telecamere e all’hardware di nuova generazione, Galaxy XR traccia con precisione i movimenti di testa, mani e occhi

Galaxy XR introduce anche nuovi livelli di immersione nell’intrattenimento – inclusi sport e gaming – grazie al suo hardware potente e a prestazioni superiori.

  • esperienze visive immersive: gli utenti possono guardare i loro contenuti preferiti su uno schermo Micro-OLED 4K che offre l’effetto di un vero cinema personale;
  • esperienze sportive: gli appassionati di sport possono guardare più partite contemporaneamente, sentendosi direttamente allo stadio;
  • gaming potenziato dall’AI: è possibile dialogare con Gemini durante i giochi ottimizzati per XR per ricevere coaching in tempo reale, suggerimenti e un gameplay migliorato;
  • creare e editare in 3D: Project Pulsar di Adobe semplifica il montaggio video cinematografico – è possibile aggiungere profondità 3D, inserire didascalie o icone dietro i soggetti su un canvas di dimensioni straordinarie.

Alimentato da Snapdragon XR2+ Gen 2, Galaxy XR offre esperienze immersive di nuova generazione con nitidezza visiva e IA avanzata tramite la Qualcomm Hexagon NPU. Inoltre, le 2,5 ore di autonomia, dichiarate da Samsung, permettono di godersi contenuti in immersione totale e senza interruzioni. Grazie al suono immersivo e ai display ad alta risoluzione, Galaxy XR pone la persona al centro di mondi estesi ottimizzati per XR.

Nell’ambito della propria roadmap XR, Samsung sta sviluppando molteplici form factor, inclusi gli occhiali AI. In collaborazione con Google, Samsung sta lavorando con il brand lifestyle Warby Parker, noto per l’uso della tecnologia nell’occhialeria di design, e collaborando con Gentle Monster, per creare eyewear eleganti e alla moda che uniscano tecnologia AI-native, cultura e design.